È già Natale! Ecco 9 consigli da applicare subito alla tua azienda
Panettone, spumante, maglioni con le renne, regali e cenoni in famiglia… Sei già immerso nell'atmosfera natalizia? Frena un attimo: è proprio questo il periodo giusto per promuovere la tua impresa!
Il 90% delle aziende si ricorda del Natale sempre troppo tardi e durante l'ultima settimana prima delle feste si corre ai ripari cercando di arrabattarsi tra biglietti di auguri e immagini natalizie per il web.
Non ti preoccupare, di seguito ti elenchiamo 9 consigli di marketing che potrai applicare nell'immediato alla tua realtà aziendale.
- Non intestardirti nel voler trovare l'idea rivoluzionaria per i tuoi auguri di Natale.
Se non ti viene in mente niente di singolare, limitati ai tradizionali ma sempre apprezzati auguri. Spesso i peggiori epic fail nascono proprio dall'eccessiva ricerca di originalità delle aziende. Se stai pensando a qualcosa di particolarmente creativo, o difficile da seguire, rivolgiti a dei professionisti.
- Solo per l'occasione, rendi più natalizio il tuo sito web.
Basterà anche solo qualche piccola modifica per rendere il tuo spazio web un posto più accogliente e caloroso. Aggiungi un video, o un'immagine natalizia nella home page oppure inserisci qualche tocco di rosso qua e là, senza mai esagerare! Chiedi sempre consiglio al tuo Web Designer di fiducia.
- Fai gli auguri ai tuoi clienti, dipendenti, collaboratori e fornitori.
Potrà sembrarti un consiglio banale, ma non lo è affatto. Crea una newsletter ad hoc per Natale, fai un giro di SMS e non dimenticarti dei tuoi canali social!
Ricevere gli auguri fa sempre piacere, e inoltre la tua azienda risulterà sicuramente più “umana” agli occhi dei clienti.
- Cambia l'immagine di copertina della pagina Facebook aziendale.
Ognuno di noi a Natale addobba la propria casa: perché allora non decorare anche la propria pagina social aziendale? Anche in questo caso è importante non esagerare, e mantenere uno stile in linea con il resto della comunicazione che crei durante l'anno. Se non hai ancora una pagina Facebook, rimedia subito!

- In azienda si vive il clima del Natale? Pubblica i retroscena.
Per umanizzare il tuo marchio, un'ottima idea può essere quella di condividere degli scatti natalizi dei tuoi colleghi o le foto degli addobbi presenti in azienda. Questi piccoli gesti fanno la differenza nella mente dei consumatori, che passano da un'immagine di azienda statica e asettica, a quella di un'azienda “che ci mette la faccia”.
- Pensa a dei gadget natalizi, sia per i tuoi clienti, che per i tuoi dipendenti.
Per potenziare il tuo messaggio di auguri, potresti ricorrere a dei gadget originali personalizzati per l'occasione. Questi oggetti possono servire a fidelizzare ulteriormente i tuoi clienti e a promuovere il tuo brand. Riuscire a trovare l'oggetto simpatico, ma anche utile, può essere una mossa vincente!
- Invia ai tuoi clienti delle cartoline di auguri stampate con una grafica natalizia creata da te.
Un modo diverso per sorprendere i tuoi clienti può essere quello di far stampare delle cartoline natalizie personalizzate. Evita le immagini di stock, e affidati a un esperto che crei una grafica su misura per te. Ormai non siamo più abituati a ricevere del materiale cartaceo!
- Mantieni sempre lo stesso tono di voce aziendale.
Per un'azienda è importantissimo mantenere una certa coerenza in termini di comunicazione. Se fino a ieri hai sempre dato del Lei ai tuoi clienti, non commettere l'errore di usare un tono troppo informale per gli auguri. Se hai dei dubbi a riguardo, saremo ben felici di definire insieme a te il giusto tone of voice per la tua attività.
- Investi un piccolo budget in pubblicità online.
Il periodo delle feste è un momento di spese folli, regali dell'ultimo minuto e acquisti frenetici. Proponi un'offerta natalizia e sponsorizzala attraverso la pubblicità. All'inizio parti a sperimentare con un piccolo budget e osserva i risultati. Indipendentemente da quello che otterrai, mettiti in gioco, usando il buon senso, in ogni situazione.
Se vuoi rileggere i nostri suggerimenti con calma, scarica qui l'infografica con i 9 consigli che abbiamo preparato per te!